Commissione Ingegneri dell’Informazione
MEMBRI Angeletti Debora, Del Rio Francesco, Di Crosta Fabrizio (Coordinatore), Giorgianni Francesco, Goglia Claudio, Khebbab Mourad, Lazzari Marco, Lazzarini Alessandro, Libardo Antonio, Mattei Sauelle, Morandi Alessandro, Nanini Massimo, Nerozzi Luca, Romeo Filippo Angelo, Scattaglia Daniele, Schonhaut Marco, Tizzani Vincenzo (Referente per il Consiglio).
LA COMMISSIONE
La Commissione Ingegneri dell’Informazione è un organo consultivo del Consiglio Direttivo dell’Ordine ed è presieduta da un Referente membro dello stesso Consiglio. Essa è formata da più Aree Tematiche (AT) ciascuna diretta da un coordinatore. I coordinatori delle AT formano il board dei coordinatori. Ciascuna area tematica sviluppa il tema assegnatogli dal board con la collaborazione di colleghi che scelgono liberamente di partecipare e con l’ausilio di metodi lavoro e mezzi appropriati. Il board dei coordinatori, su suggerimento del Consiglio Direttivo, individua i temi da sviluppare ed esamina i temi proposti dalla Commissione da affidare a specifiche AT, ne favorisce la loro elaborazione, ne controlla l’operato e ne presenta i risultati.
OBIETTIVI
Ogni AREA TEMATICA elabora un programma operativo di attività con gli obiettivi ben definiti, modalità di lavoro, scadenze temporali dei lavori, momenti di verifica e risorse necessarie. Ogni AT deve poter operare, nell’ambito del programma approvato, in piena autonomia e il risultato del suo lavoro costituirà il riferimento per le attività della Commissione.
Le aree tematiche potranno, all’occorrenza, fruire di specifiche collaborazioni con esperti del settore che hanno già dato la loro disponibilità a collaborare sui temi:
- Sinergie PA ed Enti
- L’ingegneria nei sistemi di gestione integrati
Ogni membro della Commissione, potrà scegliere di contribuire ad una o più AT assicurando continuità e comunicando tale decisione al coordinatore della AT scelta.
In ultimo , sono stati individuati nella Intelligent Building / Smart city / IoT / Ingegneria e social housing temi di grande interesse che potrebbero dare vita ad una nuova AT.
AREE TEMATICHE
Impresa 4.0
Coordinatore
Mauro Lenzi
Sicurezza delle informazioni e protezione dei dati personali
Coordinatrice
Francesca Merighi
Innovazione e ingegneria d'impresa
Coordinatore
Roberto Gallerani
Percorsi professionali e formazione
Coordinatrice
Francesca Merighi
Osservatorio Bandi inerenti l’Ingegneria dell’Informazione
Coordinatore
Mauro Lenzi
In primo piano
Notizie, aggiornamenti, eventi dalla commissione
Agli Ingegneri dell’Informazione il compito di guidare la Pubblica Amministrazione
Segnaliamo un interessante articolo pubblicato sul nuovo numero de "Il Giornale dell'Ingegnere" che approfondisce il ruolo degli ingegneri dell'informazione come tecnici abilitati a guidare le Pubbliche Amministrazioni verso la digitalizzazione. Le aziende della...
leggi tuttoBlockchain for Innovation, scarica le slide del seminario organizzato con ASSI e FedingER
Quando è nata, ormai più di 10 anni fa, la Blockchain rappresentava solo il corollario necessario a registrare in un sistema decentralizzato le transazioni necessarie a far funzionare l’economia dei bitcoin. Oggi Blockchain rappresenta una delle parole chiave del...
leggi tuttoLa trasformazione digitale delle PMI: il piano nazionale impresa 4.0 e gli altri strumenti a supporto dell’innovazione digitale delle imprese
Seminario 28/03/2018 c/o CTC Azienda speciale Camera di commercio di Bologna. La partecipazione all’evento non riconosce CFP agli ingegneri, ma sarà possibile dichiararla ai fini dell’autocertificazione di fine anno (15 CFP).
leggi tutto