IN EVIDENZA
Si avvisano gli iscritti che gli Uffici della Segreteria dell’Ordine rimarranno aperti al pubblico tutte le mattine (dal lunedì al venerdì) dalle 9.30 alle 13.00 e il martedì pomeriggio dalle 14.00 alle 16.30
NOTIZIE ISTITUZIONALI (Leggi tutte le news)
Superbonus 110% a Bologna: informativa agli iscritti
Come è noto, il PUG è stato adottato dal Consiglio Comunale di Bologna il 7 dicembre scorso, e a decorrere dal 9 dicembre 2020 fino all'approvazione del Piano si applicano le misure di salvaguardia di cui all’art. 27 della L.R. n. 24/2017. In pari data è stato altresì...
Adozione proposta PUG e Regolamento Edilizio: nessuna risposta dal Comune di Bologna
Alla data attuale è stato completato il caricamento della documentazione relativa al nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) e al nuovo Regolamento Edilizio del Comune di Bologna Il PUG ed il Regolamento Edilizio, approvati il 7 Dicembre dal Consiglio Comunale,...
Il Covid non ferma l’Ordine. Per gli iscritti corsi e attività in remoto
L’Ordine degli Ingegneri di Bologna è al fianco dei propri iscritti anche in un momento difficile come questo, attraverso un ripensamento delle attività e soprattutto una erogazione del maggior numero di servizi con una modalità telematica. L’Ordine non ha interrotto...
Mobilità sostenibile e integrata: al via le selezioni per la seconda edizione del Master Universitario
“Sustainable and integrated mobility in urban regions” è il titolo del Master di II livello promosso dall’Università degli Studi di Bologna in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Bologna, la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, la Fondazione Alma Mater....
Piano Urbanistico Generale, l’Ordine degli Ingegneri invia le “osservazioni” ‘al Comune di Bologna
Il Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri di Bologna ha inviato ai dirigenti del Comune di Bologna alcune osservazioni relative al Piano Urbanistico Generale (PUG) e allo schema di Regolamento Edilizio (RE), nell’interesse non solo della categoria ma anche della...
NOTIZIE DALLE COMMISSIONI
Delibera regionale sull’individuazione degli interventi strutturali in zone sismiche
La Commissione Strutture dell'Ordine degli Ingegneri di Bologna comunica: Con delibera Num. 1814 del 07/12/2020 la Regione Emilia Romagna ha emanato l' "ATTO DI INDIRIZZO RECANTE L'INDIVIDUAZIONE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI IN ZONE SISMICHE, DI CUI ALL'ARTICOLO...
Attestazione SOA e Case History delle Multiutilities: evento oline Commissione Smart Building & Smart City
“ATTESTAZIONE SOA E CASE HISTORY DELLE MULTIUTILITIES”- nuove prospettive per lo sviluppo di servizi a rete - è il titolo della tavola rotonda promossa dalla Commissione Smart Building & Smart City in collaborazione con HERA. Cosa è l’Attestazione SOA? É un...
Luoghi di lavoro, servizio prevenzione e protezione: Webinar CNI 10 novembre
Il CNI insieme all’UNI – ente italiano di normazione - organizzano un convegno dal titolo “Servizio prevenzione e protezione – attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008”, che si svolgerà martedì 10...
“Mondiale di Ciclismo”: Opportunità per la mobilità sostenibile. Convegno a Imola il 22 settembre
Il Campionato del Mondo di ciclismo assegnato ad Imola, oltre che una grande festa di sport, vuole essere anche l’occasione per guardare a opportunità future, in termini di sostenibilità e promozione. In questa ottica è stato organizzato il convegno “Mondiale di...
Commissione Estimo: ingegneri pronti per l’analisi del mercato immobiliare
Si distinguono per qualità, innovazione e concretezza le Commissioni dell’Ordine degli Ingegneri di Bologna. È di questi mesi la costituzione e insediamento del nuovo gruppo di lavoro “Estimo Immobiliare” di cui l’ing. Roberto Pancotti è Referente per il Consiglio...
Riapertura cantieri in sicurezza? Pronto il documento di FedIngER e OrdIngBO
Vista l'importanza della comunicazione inviata in data 24 aprile e con l’apertura di questa 2^ fase della emergenza pubblichiamo sul nostro sto il documento che racchiude “spunti di riflessione sulla emergenza Covid-19 nei cantieri edili per gli Ordini degli Ingegneri...
Sospensione cantieri emergenza Covid19: cosa c’è da sapere
Il DM del MiSE del 25/03/2020 elenca le attività non soggette a sospensione ed aggiorna il precedente DPCM 22/03/2020.Ricordiamo in particolare che i cantieri che possono restare aperti e continuare le attività, sono SOLO quelli rientranti nelle categorie: cod. ATECO...
Smart Building e IOT: quali sfide per il futuro?
Edifici intelligenti ed interconnessi: quali prospettive per il futuro? Dell’importanza e attualità di questo tema se ne è occupato di recente il Network Giovani Ingegneri rappresentato dai colleghi Alessandro Guzzini - Componente della Commissione Giovani e della...
FORMAZIONE
Iscriviti qui agli eventi
FAQ FORMAZIONE Chi è obbligato a seguire i seminari sull’Etica e la Deontologia? Ho partecipato ad un evento, cosa devo fare per farmi accreditare i Crediti Formativi Professionali? Come faccio a compilare l’autocertificazione?
ESONERI Info e modulistica
APPRENDIMENTO FORMALE Info e modulistica
FAQ AMMINISTRAZIONE Come funziona la fatturazione elettronica? Quali sono i dati per effettuare pagamenti nell’ambito della Formazione Continua?
Organismo di Mediazione
Iscritto al n. 737 del Registro degli Organismi di mediazione del Ministero della Giustizia.