NOTIZIE ISTITUZIONALI (Leggi tutte le news)
Emergenza Alluvione, raccolta fondi per l’Emilia-Romagna
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna è vicino alle famiglie e alle comunità colpite da alluvioni e frane e partecipa alla raccolta fondi istituita dalla Regione Emilia-Romagna. L'obiettivo è sostenere le comunità emiliano-romagnole che hanno subito...
L’Ordine celebra i 50 anni di laurea degli Ingegneri [FOTO]
Venerdì 5 maggio, nella suggestiva sede di Palazzo Re Enzo, l'Ordine degli Ingegneri di Bologna ha festeggiato i 130 ingegneri che hanno conseguito la laurea all’Università degli Studi di Bologna negli anni 1970, 1971, 1972 e 1973 e che celebrano dunque i 50 anni di...
UIPI Renovation Tour: appuntamento il 24 e 25 maggio a Bologna
Torna il Renovation Tour della UIPI, questa volta dedicato ai proprietari immobiliari e ai professionisti dell’Emilia-Romagna. Si tratta di un doppio appuntamento a Bologna nelle giornate del 24 e 25 maggio. La UIPI – International Union of Property Owners, in...
Bando a sostegno per il rafforzamento e l’aggregazione dei liberi professionisti dell’Emilia-Romagna
Dal 7 marzo 2023 aprono le domande per partecipare al bando a fondo perduto a sostegno per il rafforzamento e l’aggregazione delle attività dei liberi professionisti dell’Emilia-Romagna, finanziato con risorse europee del Programma FESR 2021-2027, che prevede lo...
Giornata della Memoria: a Bologna le storie degli architetti italiani cancellati dalle leggi razziali
In occasione della Giornata della Memoria, l’Ordine degli Architetti di Bologna assieme alla Comunità ebraica di Bologna propongono un evento per ricordare alcuni degli architetti espulsi e cancellati dagli albi professionali in tutta Italia durante il regime...
NOTIZIE DALLE COMMISSIONI
Progettazione Inclusiva: successo per il ciclo di seminari a Bologna
Quando si parla di città accessibile è importante capirne il significato. Accessibilità non significa inclusione. Ma una città accessibile diventa, di conseguenza, inclusiva. Rendere la città accessibile a tutti richiede lo sviluppo di un programma che riesca a...
Ingegneria 5.0 nella transizione digitale: convegno alla Fiera SPS di Parma
Le nuove frontiere dell’ingegneria? In un contesto Industry 5.0 e Society 5.0, passano dall’interconnessione tra i vari settori che la compongono, civile e ambientale, industriale e dell’informazione, e soprattutto da una sempre maggior tutela della collettività, a...
Dopo la Laurea – Il lavoro subordinato: al via un ciclo di seminari con UNIBO
La Commissione Giovani e la Commissione Ingegneri Dipendenti dell’Ordine degli Ingegneri di Bologna, in collaborazione con l’Università di Bologna, organizzano una serie di incontri rivolti a studenti e studentesse, laureandi e laureande, neo-laureati e neo-laureate...
Progettazione inclusiva: successo per il convegno a Bologna
Si è svolto lo scorso 3 maggio 2023 il primo di quattro appuntamenti sul tema della progettazione inclusiva, organizzato dalla Commissione Giovani dell’Ordine Ingegneri di Bologna, presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio. Ad aprire l’appuntamento ci sono...
Una progettazione più inclusiva è possibile: 3 maggio convegno a Bologna
Progettare edifici e spazi della città affinché questi siano pronti a rispondere alle diverse esigenze di chi dovrà abitarli o usufruirne è fra gli obiettivi che sia l’architettura sia l’ingegneria sono chiamati a perseguire per realizzare una progettazione sempre più...
AIDIA e i tre Ingredienti per la Cultura STEM
Un docente, ingegnere, appassionato di tecnologia, un'azienda multinazionale innovatrice, attenta ai talenti e alla loro valorizzazione, un gruppo di 70 ragazzi e ragazze di 13 anni dell’Istituto Comprensivo 20 di Bologna: sono questi i tre ingredienti che la sezione...
Proseguono gli Energy Fridays su clima e ambiente: guarda il servizio di E’ TV
Prosegue la rassegna "Energy Fridays" organizzata dal corso di studi in Ingegneria Energetica dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna in collaborazione con la Commissione Giovani e la Commissione Ambiente ed Energia Sostenibile dell’Ordine degli Ingegneri di...
La Chiusa e i suoi misteri: visita alla più antica opera di meccanica idraulica del mondo
Continuano le visite tecniche in collaborazione con l’Associazione Culturale I Love Emilia-Romagna, alla scoperta della storia del nostro territorio. Quando parliamo della Chiusa di Casalecchio di Reno, non stiamo parlando di una normale opera di ingegneria idraulica,...
FORMAZIONE
Iscriviti qui agli eventi
FAQ FORMAZIONE Chi è obbligato a seguire i seminari sull’Etica e la Deontologia? Ho partecipato ad un evento, cosa devo fare per farmi accreditare i Crediti Formativi Professionali? Come faccio a compilare l’autocertificazione?
ESONERI Info e modulistica
APPRENDIMENTO FORMALE Info e modulistica
FAQ AMMINISTRAZIONE Come funziona la fatturazione elettronica? Quali sono i dati per effettuare pagamenti nell’ambito della Formazione Continua?
Organismo di Mediazione
Iscritto al n. 737 del Registro degli Organismi di mediazione del Ministero della Giustizia.