Commissione Giovani
Referente per il consiglio
Fabio Nappi
Coordinatore
Paola Marulli

MEMBRI Agaci Kledion, Antonini Martina, Borghi Jacopo, Cancellara Stefano, Contavalli Matteo, Criscio Davide, Garro’ Giacomo, Giuntini Francesca, Guzzini Alessandro, Lanfranchi Matteo, Lorena Vecchio, Marchetti Luca, Marulli Paola, Massari Elisa, Mongardi Enrico, Nappi Fabio, Berardi Pasquale
LA COMMISSIONE
OBIETTIVI
L’obiettivo principale che si pone la Commissione è quello di essere un punto di riferimento per i neo-iscritti che si approcciano alla libera professione o comunque al mondo del lavoro. Intende, inoltre, favorire la formazione su tematiche interdisciplinari non espressamente tecniche, ma vicine al mondo dei giovani professionisti, tramite la proposta di eventi formativi. La Commissione organizza i seminari di Etica e Deontologia Professionale, obbligatori per i neo-iscritti all’Ordine. Si propone, inoltre, di organizzare i tornei sportivi con l’obiettivo di creare momenti di socializzazione tra gli iscritti. La Commissione non prevede aree tematiche, dato che non affronta argomenti tecnici, ma si propone di coadiuvare le altre Commissioni per eventi su temi trasversali. La Commissione, inoltre, si occupa dei rapporti con il Network Giovani Ingegneri, organismo nazionale che raccoglie i gruppi giovani di tutti gli Ordini territoriali d’Italia.
CONSULTA E SCARICA I VERBALI
Proseguono gli Energy Fridays su clima e ambiente: guarda il servizio di E’ TV
Prosegue la rassegna "Energy Fridays" organizzata dal corso di studi in Ingegneria Energetica dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna in collaborazione con la Commissione Giovani e la Commissione Ambiente ed Energia Sostenibile dell’Ordine degli Ingegneri di...
leggi tuttoLa Chiusa e i suoi misteri: visita alla più antica opera di meccanica idraulica del mondo
Continuano le visite tecniche in collaborazione con l’Associazione Culturale I Love Emilia-Romagna, alla scoperta della storia del nostro territorio. Quando parliamo della Chiusa di Casalecchio di Reno, non stiamo parlando di una normale opera di ingegneria idraulica,...
leggi tuttoMettersi in proprio. Le novità della finanziaria 2023 per le partita IVA
Si è svolta lo scorso 20 gennaio una sessione di approfondimento sulla fiscalità per lavoratori autonomi alla luce delle novità indicate nella finanziaria 2023 per le partite IVA. Durante gli eventi di Etica e Deontologia, organizzati più volte l’anno dalla...
leggi tutto