Seleziona una pagina

Commissione Prevenzione Incendi

Referente del Consiglio

Ing. Gamberi Claudio

Coordinatore

Ing. Giorgia Sannais

MEMBRI

Bartolini Andrea, Ciavarella Giuseppe, D’adda Fabrizio, Damiani Daniele, Gamberi Claudio, Gentile Gianluca, Merelli Sara, Messina Paolo Francesco, Pancaldi Paolo Emilio, Pazzaglia Tommaso, Pieri Lorenzo, Prince Mario, Rivelli Giancarlo, Sannais Giorgia, Sparla Roberto, Zappoli Luciano

LA COMMISSIONE

Gli obiettivi e gli ambiti di competenza che caratterizzano i lavori della commissione sono:

  • svolgere un ruolo trainante per una costante informazione/formazione e stimolo per un reciproco miglioramento professionale.
  • creare una piattaforma di scambio su tutte le tematiche normative e tecnico/pratiche al fine di dare informazioni chiare e coerenti agli iscritti dell’Ordine nella materia stessa, affinché l’iscritto stesso possa adempiere appieno al contratto di incarico in materia con il proprio cliente, sia esso il privato o l’ente pubblico.
  • raccogliere analizzare e divulgare le nuove normative agli iscritti.
  • raccogliere analizzare e divulgare le pubblicazioni sugli argomenti inerenti agli iscritti.
  • sviluppare scambi di opinioni con il comando provinciale in rapporto alle attività civili/industriali presenti sul territorio.
  • supporto al consiglio nell’analisi delle problematiche esposte dai colleghi in ambito di prevenzione incendi.
  • promuovere attività di formazione per tutti gli iscritti in merito a corsi da 120 ore e di aggiornamento da 40 ore
  • promuovere seminari e convegni tecnici in materia di prevenzione incendi.
  • redazione di articoli tecnici inerenti la prevenzione incendi e pubblicazione su sito dell’ordine o su rivista dell’ordine.

In primo piano

Notizie, aggiornamenti, eventi dalla commissione

Emergenza COVID-19: aggiornamento proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio  

Data la proroga dello stato di emergenza epidemiologica COVID-19 al 31 dicembre 2021, tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni, segnalazioni certificate di inizio attività, attestati di rinnovo periodico di conformità antincendio e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021, conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla data della dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza. Sono inoltre comprese le scadenze dei quinquenni di riferimento per l’aggiornamento obbligatorio dei professionisti antincendio.

SCARICA LA CIRCOLARE DEL CNI

Convention “Le giornate della prevenzione incendi”

L’Ordine degli Ingegneri di Bologna, in collaborazione con l’Associazione Firepro e Prevenzione Incendi Italia, organizza “Le giornate della prevenzione incendi“, Convention Nazionale per la Formazione e l’Informazione dei Professionisti Antincendio. L’evento, che si svolge online, si divide in due momenti formativi:

  • 26 maggio ore 10.30 – Webinar gratuitoIl codice di prevenzione incendi dal decreto 3 agosto 2015 al decreto 6
    aprile 2020“. Il seminario rilascia 4 CFP per gli Ingegneri.
  • 27-28 maggio ore 10.30 – Corso streamingIl codice di prevenzione incendi, dal decreto 3 agosto 2015 al decreto 6 aprile 2020, innovazioni amministrative e tecniche“. Il corso costa 50 euro e rilascia 8 CFP per gli ingegneri.

SCARICA IL PROGRAMMA