Gruppo di lavoro – Strutture
Consigliere Responsabile: Prof. Ing. Marco Savoia, Ing. Salvatore Scifo
Coordinatori: Ing. Stefano Orlandi, Ing. Lorenzo Longhi
Il Gruppo Di Lavoro Strutture si occupa di tutti i temi relativi agli aspetti di Ingegneria strutturale e in particolare, grazie alla partecipazione degli Iscritti, approfondisce gli aspetti riguardanti gli Edifici Esistenti / Vulnerabilità Sismica, l’Ingegneria Geotecnica e i Materiali / Tecnologie per l’Ingegneria Civile.
Il GdL Strutture organizza eventi formativi, elabora pareri sulla normativa sismica Regionale operando in sinergia con la commissione sismica Regionale di FedIngER, approfondisce gli aspetti normativi e fornisce proposte migliorative riguardo alla normativa Tecnica. Il GDL Strutture partecipa, tramite suoi delegati, attivamente al gruppo di lavoro del CNI “Ingegneria Geotecnica”.
AREE TEMATICHE
Edifici Esistenti / Vulnerabilità Sismica
Coordinatore
Ing. Lorenzo Longhi
Ing. Stefano Orlandi
Materiali / Tecnologie Per L'ingegneria
Coordinatore
Ing. Lorenzo Longhi
Ing. Stefano Orlandi
In primo piano
Notizie, aggiornamenti, eventi dalle Aree tematiche
Al via la quarta edizione del concorso “Il restauro nell’era del H-BIM”
Sono apete le iscrizioni per il bando di concorso "Il restauro nell'era del H-BIM", organizzato dal Rotary Club di Roma con il patrocinio della Facoltà di Architettura e della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale di Sapienza Università di Roma. Il tema del...
leggi tuttoNatale 2023: Festa degli Auguri
Il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Bologna, in occasione delle festività natalizie, è lieto di invitare gli iscritti per il tradizionale brindisi di Natale, martedì 19 dicembre 2023 dalle ore 17:00 alle ore 20:30, presso la sede in Strada Maggiore 13,...
leggi tuttoCercasi Full stack developer: ART-ER indice avviso di selezione
ART-ER (attrattività ricerca territorio) avvia una procedura comparativa per la selezione di una figura professionale ad alta specializzazione per il ruolo di full stack developer nell’ambito del progetto ECOSISTER “Ecosystem for Sustainable Transition in...
leggi tutto